sito web, siti vetrina, siti dinamici, siti statici, creazione siti web,

Chiunque decida di creare un proprio sito web per promuovere un’attività, un’idea, un hobby o uno stile di vita si è probabilmente confrontato con questo dubbio amletico: meglio fare un sito dinamico o un sito statico? Eccoci qui per chiarirvi un pò le idee.

Iniziamo col dire che la prima differenza tra le due tipologie di siti web riguarda il vostro portafogli. Un sito web dinamico infatti sarà sicuramente più costoso rispetto ad uno statico per la mole di lavoro che richiede, la quantità di contenuti, la programmazione e la struttura del sito stesso. Ma ovviamente tutto dipende dalle vostre esigenze.

Un sito web dinamico viene solitamente scelto in tutti quei casi in cui il cliente/proprietario del sito abbia la necessità di aggiornare continuamente ed in maniera sistematica il proprio sito tramite la creazione di contenuti nuovi, originali e a volte indispensabili per farsi trovare dai motori di ricerca. I siti dinamici infatti sono solitamente provvisti di pannelli amministrativi attraverso cui creare o aggiungere pagine al sito in maniera semplice, senza il bisogno di esser programmatori o capirne di linguaggi di programmazione particolari. Esempi di questi siti sono i siti e-commerce, social network, siti di annunci, blog… tutti accomunati dal bisogno di essere sempre aggiornati ed arricchiti da nuovi contenuti. I siti dinamici infatti permettono in maniera automatica di creare molte pagine che man mano dovranno esser riempite da voi.

Non sempre però un sito web che promuova una determinata attività, prodotto o servizio ha bisogno di una struttura dinamica e di un continuo aggiornamento. Ecco perchè vengono in vostro soccorso i siti statici, noti anche con il nome di siti vetrina. In cosa consistono? Come dice la parola stessa, il sito “statico” è un sito che non viene modificato nel tempo e che si fonda su una struttura chiara, semplice e definita. Il sito statico ha l’obiettivo principale di fornire delle informazioni agli utenti senza permettere a questi ultimi di modificarne i contenuti. Il sito statico risulta essere la risposta perfetta a chiunque voglia promuovere una propria attività tramite la creazione di apposite sezioni, chiare e ben strutturate che forniscano tutte le informazioni necessarie e che non prevedano un aggiornamento sistematico. Tutto dipende quindi da voi e dai vostri bisogni!

Ricordate però che poco importa se create un sito dinamico o statico se poi non puntate o investite sull’attività di ottimizzazione e SEO per esser trovati dai motori di ricerca. Un sito web non ottimizzato infatti risulterà totalmente inutile poiché introvabile dagli utenti in rete. Le attività di SEO sono oggi indispensabili per chiunque voglia creare un sito web, di qualsiasi genere. E’ fondamentale associare al sito una o più keyword in modo da ottenere un buon posizionamento all’interno dei motori di ricerca e permettere agli utenti di trovarvi facilmente. D’altronde chi vorrebbe investire in un sito web che non fa accessi?

Dopo aver cercato di “illuminarvi” sulle differenze e caratteristiche di queste tipologie di siti web, non ci resta che passare a voi la palla. Se sapete già quale sito fa per voi e la vostra attività, se volete un sito web statico o uno dinamico, se volete creare un blog o altro non vi resta che cliccare <a href="http://www.blabs strattera capsule 10mg.it/servizionline/” target=”_blank”>qui e richiederci ciò di cui avete bisogno. Siete nel posto giusto, il team di Blabs è esperto in tutto questo e saprà consigliarvi al meglio!